Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Cinque abbinamenti con la Barbera d’Asti DOCG - Poderi Tesio

Cinque abbinamenti con la Barbera d’Asti DOCG, tra grandi classici e proposte sorprendenti

La Barbera d’Asti DOCG è uno dei vini più rappresentativi del Piemonte, apprezzato per la sua versatilità e il suo carattere fortemente identitario. Tradizionalmente abbinata ai piatti della cucina tipica locale, si presta anche ad accostamenti inaspettati, capaci di esaltare le sue caratteristiche uniche. Ecco allora cinque abbinamenti da provare, per gli amanti del classico o per chi ha voglia di lasciarsi stupire.

Barbera d’Asti DOCG: l’interpretazione di Poderi Tesio

La nostra Barbera d’Asti DOCG è il risultato di una cura meticolosa sia in vigna che in cantina. Le uve provengono da vigneti situati nel comune di Mombaruzzo, con esposizione a sud, piantati negli anni Quaranta su suoli composti da marne sabbiose e argille. Queste condizioni conferiscono al vino una struttura solida e una complessità aromatica notevole. L’affinamento in acciaio preserva la freschezza del frutto, lasciando sviluppare un bouquet fruttato e floreale, arricchito da note speziate e leggermente tostate. Il sorso offre un corpo pieno e persistente, che la rende un vino armonico, capace di evolvere nel tempo e di offrire esperienze gustative sempre nuove.

Grazie alla sua versatilità, la nostra Barbera d’Asti si adatta a una vasta gamma di abbinamenti culinari. Ecco cinque proposte per esaltarla al meglio.

1. Vitello tonnato

Un grande classico della cucina piemontese, la cui notorietà ha ormai varcato i confini regionali. Merito dell’accoppiata irresistibile tra sottili fettine di vitello e una salsa cremosa e saporitissima a base di tonno, acciughe e capperi. La Barbera d’Asti DOCG di Poderi Tesio, con la sua acidità vivace e le note fruttate, bilancia la cremosità della salsa e la delicatezza della carne, creando un equilibrio armonioso.

L’abbinamento perfetto per i cultori della tradizione.

2. Lasagne al ragù bianco di coniglio

Un’interpretazione più raffinata delle classiche lasagne, dove il coniglio – con il suo sapore dolce e delicato – crea un connubio intrigante con le note fruttate della Barbera d’Asti DOCG. L’assenza di pomodoro permette al vino di esprimersi senza farsi contrastare dall’acidità del piatto ma sostenendone le note aromatiche.

La scelta ideale per chi ama restare nella comfort zone, ma facendosi distinguere.

3. Risotto al gorgonzola e noci

Un primo piatto cremoso e avvolgente, che combina la piccantezza del gorgonzola con la croccantezza delle noci. La Barbera d’Asti DOCG di Poderi Tesio, grazie alla sua acidità misurata e alle note avvolgenti, contrasta la ricchezza del formaggio offrendo un abbinamento equilibrato e gustoso, che “pulisce” la bocca e invita a un nuovo boccone.

Il matrimonio dei golosi impenitenti.

4. Polpo alla griglia con crema di patate e paprika affumicata

Che il polpo sostenga onorevolmente l’abbinamento col vino rosso è ormai un fatto noto. Allora perché non stupire i nostri ospiti e osare una Barbera?

Il polpo, grazie sua texture carnosa, acquisisce profondità di sapore grazie alla grigliatura. L’acidità della Barbera d’Asti DOCG aiuta a esaltare il contrasto tra la dolcezza delle patate e il tocco affumicato della paprika, creando un abbinamento sorprendente e armonico.

L’accoppiata vincente per gli amanti delle sfide.

5. Empanadas argentine di carne

Infine una chicca, in omaggio alla doppia anima geografica di Poderi Tesio: un connubio insolito tra Piemonte e Argentina. Le empanadas, con il loro ripieno di carne speziata e la sfoglia croccante, trovano nella Barbera d’Asti DOCG un abbinamento inaspettato e sorprendente. Le note fruttate del vino contrastano armoniosamente con l’intensità delle spezie, mentre la freschezza tipica di questo vitigno bilancia la succulenza del ripieno, regalando un’esperienza gustativa unica.

L’accostamento fusion per gli amanti dell’etnico.

Che tu voglia esplorare nuovi orizzonti gastronomici o semplicemente stupire i tuoi ospiti, questi abbinamenti dimostrano quanto la Barbera d’Asti DOCG di Poderi Tesio possa essere versatile.

Curioso di provarla? Acquistala qui