Vini da picnic e serate d’estate: i nostri consigli
L’estate, nel Monferrato, ha un profumo unico. Sa di sole, erba tagliata, frutta matura e serate che si allungano sotto cieli limpidi. È la stagione in cui il vino diventa ancora più protagonista, capace di trasformare un semplice picnic o una cena all’aperto in un momento speciale. Nei mesi caldi, il desiderio è sempre lo stesso: leggerezza, freschezza e vini che sappiano raccontare il territorio, senza appesantire.Ecco perché noi di Poderi Tesio vogliamo condividere i nostri consigli su come scegliere il vino giusto per vivere appieno ogni sfumatura dell’estate.
Le bottiglie imperdibili per un picnic tra i vigneti
Immagina un telo steso sull’erba, un cestino di pane fragrante, salumi, formaggi freschi e insalate colorate. In queste occasioni, servono vini che sappiano accompagnare senza sovrastare, con profumi intensi e una beva agile.
- Moscato Secco: un vino che sorprende chi lo conosce solo nella versione dolce. Secco, fresco, profumato, è perfetto con antipasti leggeri, torte salate o piatti freddi a base di pesce o verdure. Un compagno ideale per picnic luminosi.
- Barbera d’Asti DOCG: giovane e vivace, regala note di frutta rossa e un’acidità piacevole. Perfetta per panini gourmet, focacce e finger food saporiti.
- Barbera d’Asti Superiore DOCG: più strutturata, ma sempre scorrevole, ideale se il picnic prevede piatti più corposi, come quiche o carni bianche fredde.
I calici perfetti per serate estive sotto le stelle
Quando il sole cala e la brezza rinfresca l’aria, è il momento di stappare bottiglie che sappiano unire freschezza e complessità.
- Derthona DOC: un bianco di grande personalità, dalla mineralità spiccata e dalle note agrumate. Fresco ma con struttura, si abbina splendidamente a piatti di pesce, crostacei o formaggi freschi. Ideale anche per aperitivi eleganti.
- Nizza DOCG: il rosso perfetto per chi ama cene più importanti. Equilibrato, avvolgente, accompagna magistralmente primi piatti ricchi o grigliate di carni rosse, senza mai perdere in eleganza.
- Barbera d’Asti DOCG: servita leggermente più fresca del solito, resta una scelta versatile anche per la sera, capace di accompagnare tapas, carpacci o una grigliata leggera.
I nostri consigli pratici per vivere il vino d’estate
Ora che abbiamo scelto il vino, ecco alcune tips per degustarlo al meglio, anche quando la colonnina del termometro sale.
Attenzione alla temperatura di servizio
Tutti sappiamo bene quanto sia piacevole sorseggiare un calice fresco di bianco, ma quando si tratta di vini rossi troppo spesso si cade nell’errore di servirli a temperatura ambiente, compromettendone la piacevolezza. Anche in estate la corretta temperatura di servizio è fondamentale. I rossi andrebbero serviti tra i 16 e i 20°C, per esaltarne fragranza e bevibilità. Ricordati quindi di refrigerarli adeguatamente prima del servizio.
Conservazione e trasporto
Per preservare la qualità del vino durante le uscite all'aperto ricorda sempre di utilizzare borse termiche con elementi refrigeranti e soprattutto evita l'esposizione diretta al sole.
Gli abbinamenti vincenti
Scegli cibi freschi e leggeri che si sposino bene con i vini estivi. Per aggiungere un boost di sapore ai tuoi piatti, sfrutta erbe aromatiche come basilico, menta, dragoncello o coriandolo, oppure osa con dressing creativi, ispirati alla cucina orientale: soia, lime, zenzero, sesamo o salsa ponzu possono dare un twist sorprendente ai tuoi picnic e alle tue serate all’aperto. Ecco alcune idee sfiziose, pensate in perfetto abbinamento con i vini di Poderi Tesio
- Tartare di salmone marinato con lime, zenzero fresco e coriandolo Da abbinare al Derthona Poderi Tesio, per la sua mineralità elegante e le note agrumate che esaltano la freschezza del piatto.
- Insalata di cous cous con verdure croccanti, menta e dressing allo yogurt Perfetta con il Moscato Secco Poderi Tesio, che regala profumi floreali e una beva scorrevole, ideale con sapori delicati e freschi.
- Rolls di pollo grigliato e zucchine con salsa teriyaki leggera Deliziosi accanto alla Barbera d’Asti DOCG, servita leggermente fresca, per bilanciare la dolcezza della salsa con la sua vivace acidità.
- Tagliata di manzo con insalata di rucola e citronette agli agrumi Perfetta con un calice di Nizza DOCG, che grazie alla sua complessità e morbidezza accompagna splendidamente carni rosse e sapori intensi.
Estate è sinonimo di convivialità. E il vino racconta storie.
Sia che tu voglia stendere un plaid tra i filari o goderti una cena in terrazza, i vini di Poderi Tesio sono pronti ad accompagnare i tuoi momenti più belli. Vini nati nel Monferrato, pensati per vivere ogni momento estivo con freschezza, eleganza e piacere autentico.
Scopri tutte le nostre etichette e lasciati ispirare per il tuo prossimo brindisi d’estate.